Utilizzato per migliaia di anni per cacciare, difendersi dai nemici, affrontare gli eserciti avversari è da sempre lo strumento che nell’immaginario comune rievoca gesta e imprese che vanno ad inserirsi nei tempi antichi e nelle storie fantastiche.
In qualsiasi epoca o contesto venga collocato L’Arco è sempre rimasto uguale a se stesso: impugnatura, flettenti, corda, come invariate sono rimaste le “munizioni “ le frecce. Lo stesso concetto è valido anche per un altro attrezzo storico la balestra.
Con il trascorrere del tempo è stato valutato che potevano essere usati anche per scopi che nulla avevano a che fare coi fini pratici sopracitati, ma che potevano essere impiegati in competizioni volte a misurare l’abilita’ attraverso gare, giochi e quant’altro di chi li utilizzava.
Proprio da quest’ultime evoluzioni si e’ iniziato a capire che il tiro con l’arco e la balestra sono molto di più: …
Grazie al patrocinio di Triveneto Servizi srl www.trivenetoservizi.it che ha reso possibile la copertura del nostro spazio ricreativo degli Arcieri Balestrieri…
Per informazioni sui corsi sempre attivi contattaci! Istruttore Mario Marin 3388168475 Istruttore Marin Alessandra 3383006374
…
Pomeriggio di prove per conoscere il tiro con l’arco e la balestra!!!…
Corsi individuali per adulti e ragazzi materiale per il corso fornito dall’associazione, al termine del corso puoi decidere se proseguire!
Per informazioni…
Ciao, sono Michele e voglio fare una premessa….
Sin da piccolo ho sempre avuto una forte curiosità per il tiro con l’arco.
La chiamo curiosità…
Presso il Caravan & Camping Resort la Marmolada a Malga Ciapela saremo presenti per promuovere il tiro con l’arco. Nel frattempo i nostri corsi presso il …
Specializzato in consulenza archi e balestre, socio del punto vendita Arceria Marin srl s istruttore nazionale di II livello di tiro con l’arco dal 1984, stella di bronzo al merito sportivo, ex campione Italiano compound,…